Da 5 generazioni produciamo Barolo, nel cuore dei Cannubi, in Famiglia. Così ogni giorno coltiviamo con amore i nostri vigneti, proteggendo un mestiere antico, quello di far vino, basato su radici profonde , tramandate di padre in figlio.
STORIA Dal 1897, la nostra cantina è situata sulla sommità di Cannubi, e tutt’attorno i nostri vigneti. Le nostre origini risalgono ancora più indietro nel tempo, quando a metà del 800’, il Cavalier Francesco Borgogno iniziò a produrre il proprio vino vendendolo nella piccola osteria della moglie, a Barolo. Alla sua morte lasciò a Lodovico Borgogno, la casa di famiglia con annessa cantina che al tempo era situata nel centro storico di Barolo. In quella casa, Lodovico Borgogno trasmise ai figli Serio e Battista Borgogno,l’arte del far vino e l’amore per la propria terra. Alla sua morte Serio e Battista ereditati alcuni terreni e una piccola cascina in Cannubi, decisero di voler realizzare il loro sogno:costruire la loro casa e la loro cantina, sulla sommità di Cannubi.
FAMIGLIA Oggi come un tempo la nostra cantina vuole mantenere un carattere assolutamente famigliare. Ancora oggi Serio Borgogno, vive per le sue vigne, che ama più di ogni altra cosa al mondo trasmettendo alle nuove generazioni tutto il suo sapere. La Cantina è oggi condotta dalle figlie Anna e Paola Borgogno che si adoperano nel seguire ogni fase dell’azienda, con il prezioso aiuto di Federica Boffa, facente parte della quinta generazione di Famiglia. Marco Bolla e la figlia Emanuela seguono con passione i vigneti e la cantina,conducendo personalmente ogni fase: dalla potatura alla vendemmia, dalla pigiatura all’imbottigliamento. I forti legami con la tradizione tramandata hanno plasmato il carattere dell’azienda, che da sempre custodisce con orgoglio la sua identità.
Un'unica filosofia. In Vigneto i lavori seguono il naturale ciclo vegetativo della vite, assecondando le stagioni ed adeguando i lavori in funzione dell’andamento climatico dell’annata.
In cantina Fermentiamo ancora i nostri vini nei Tini di Legno e usiamo solo grandi botti in Rovere di Slavonia da 25-50 hl per lunghi invecchiamenti, come comprovato dalla tradizione.
Un solo obbiettivo:un vino che racchiuda il nostro essere , l’autenticità e la luce che ogni giorno la nostra terra sprigiona.
VIGNETI L’Azienda possiede 3 Ha nel cuore di Cannubi, tutt’attorno alla sua cantina e 1 Ha di Dolcetto, in Area Liste, sempre a Barolo. L’azienda completa la gamma dei suoi vini con un meticoloso lavoro di ricerca e selezione delle uve, fondato su rapporti esclusivi e ormai storici con altri viticoltori, dai quali ogni anno acquista piccole partite di uva , che vengono vinificate personalmente dalla Famiglia Borgogno, nella propria cantina ottenendo Barolo Classico, Barbaresco, Nebbiolo d’Alba, Barbera d’alba, Dolcetto d’Alba e Gavi. Tutti i lavori dalla potatura al diradamento e la selezione delle uve prima della vendemmia sono seguiti personalmente da Marco Bolla,con l’aiutato dalla figlia Emanuela e dall’enologo Luca Sarotto. I trattamenti in vigneto, vengono accordati tra le parti seguendo la medesima filosofia dei vigneti di proprietà.
VINI PRODOTTI Barolo Cannubi e Cannubi Riserva, Barolo Classico, Barbaresco, Nebbiolo d’Alba, Barbera d’Alba Superiore, Dolcetto d’Alba
ACCOGLIENZA IN CANTINA dal lunedì al Venerdì:10.00-12.30 14.00-18.00
sabato e domenica: 10.30-12.30 14.00-18.00 (è gradita la prenotazione)
|